Vai menu di sezione

Media e immigrazione, focus a Innsbruck

10/11/2013

Ogni anno, a rotazione, Trentino, Alto Adige e Tirolo organizzano un convegno sull'immigrazione

"Il potere dell’informazione – mass media e integrazione", è questo il titolo del convegno di approfondimento sul ruolo dei comunicatori nel raccontare il fenomeno migratorio e sulla loro responsabilità nei processi di inclusione sociale dei nuovi cittadini. L'evento, in programma martedì 19 novembre 2013, dalle ore 09.30 alle 18, a Innsbruck, presso il Landhaus 1 in Eduard-Wallnöfer-Platz 3, è organizzato nell'ambito del protocollo di collaborazione fra Trentino, Alto Adige e Tirolo nella cornice del GECT Euregio.
Il protocollo, intitolato “Agenda d’impegni per il confronto e la cooperazione transfrontaliera su politiche interculturali”, sottoscritto nel 2011, si concretizza infatti in un'agenda di iniziative come la promozione interculturale, la partecipazione a reti europee nel campo dell'inclusione sociale e l'approfondimento congiunto di tematiche specifiche. Ogni anno, a rotazione, i tre territori del GECT Euregio organizzano un convegno sull'immigrazione, la convivenza e le politiche interculturali. Quest'anno dunque è il Tirolo ad offrire un'occasione di conoscenza e analisi della tematica.
Il convegno in programma ad Innsbruck, accanto ad uno specifico approfondimento sul delicato rapporto fra media e immigrazione con particolare riferimento al territorio del Tirolo, indagherà questa tematica (esplorando anche il mondo della pubblicità) analizzando gli aspetti deontologici correlati, la diversità culturale, gli stereotipi, la discriminazione, l'immagine dei migranti nella cronaca nera e l'accesso dei nuovi cittadini alla professione giornalistica.
La mattinata di lavori sarà dedicata alle relazioni introduttive e di approfondimento, mentre il pomeriggio sarà caratterizzato dall'attività dei gruppi di lavoro sui singoli argomenti affrontati.
I rappresentanti degli organi di informazione sono cordialmente invitati.
In caso di partecipazione si prega di confermare la presenza all'indirizzo mail: comunicazione@cinformi.it.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 15 Novembre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto