Vai menu di sezione

Mare Nostrum, “mesi contati”

15/08/2014

Il ministro dell'Interno chiama nuovamente in causa la responsabilità europea di fronte agli “sbarchi”

70mila persone “strappate” alle acque del Mediterraneo grazie all'impegno della Marina Militare nell'operazione Mare Nostrum. Un impegno che renderebbe l'Italia “campione del mondo di accoglienza”. La definizione è del ministro dell'Interno Alfano, che nella conferenza stampa di Ferragosto in tema di ordine pubblico ha parlato anche degli arrivi via mare dal Nordafrica. Il responsabile del Viminale si è detto orgoglioso dei risultati ottenuti grazie all'operazione militare e umanitaria che ha preso il via nell'ottobre del 2013, senza la quale, afferma Alfano, avrebbe perso la vita un numero di persone difficilmente quantificabile. Tuttavia al contempo il ministro annuncia che Mare Nostrum, che a ottobre “compirà un anno”, non dovrà festeggiare il secondo compleanno. Alfano ha infatti ribadito con forza che la responsabilità delle operazioni in mare dovrà essere assunta dall'Europa e da Frontex.
Intanto proseguono gli arrivi dal Nordafrica, con la Marina Militare impegnata in continue operazioni di salvataggio. Oggi (15/8/2014) sono arrivati complessivamente ai porti di Napoli e Reggio Calabria oltre mille migranti soccorsi mentre viaggiavano a bordo di barconi o gommoni fatiscenti e privi di ogni dotazione di sicurezza.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 15 Agosto 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto