Vai menu di sezione

Mare Nostrum, 1.500 migranti soccorsi in 3 giorni

15/07/2014

I migranti possono mettere piede sul suolo italiano solo dopo alcune verifiche di carattere sanitario

Sono oltre 1.500 i migranti soccorsi nel canale di Sicilia nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum negli ultimi tre giorni. Tre i “profughi” tratti in salvo anche oltre 200 donne e circa 150 minori. Intanto gli interventi della Marina proseguono. Nella mattinata di oggi, martedì 15 luglio 2014, una nave della Marina ha soccorso un gommone con a bordo circa 100 persone. L'intervento più impegnativo è stato però portato a termine da un'altra nave militare, che ha soccorso 470 “profughi”. Lo sbarco sulle coste italiane avverrà ad Augusta in giornata.
Secondo il protocollo adottato nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum, i migranti possono mettere piede sul suolo italiano solo dopo alcune verifiche di carattere sanitario. In un recente convegno sul tema organizzato dalla Marina Militare è stato detto che “l'operazione Mare Nostrum ha rischi prossimi alla zero grazie alla scrupolosa applicazione delle norme di prevenzione sanitaria e dei dispositivi individuali di protezione”.
A livello locale, nessuno fra i migranti giunti sinora in Trentino dopo essere stati soccorsi nel Mediterraneo presentava particolari problemi di salute.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 15 Luglio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto