Vai menu di sezione

Malmström su Triton, “solidarietà europea”

03/11/2014

La Commissaria però aggiunge: “appare chiaro che Triton non può e non intende sostituirsi a Mare Nostrum”

“Sono fiduciosa che Triton, la più grande operazione marittima mai coordinata da Frontex, aiuterà a salvare vite umane in mare e contribuirà agli sforzi umanitari italiani. L’operazione verrà attuata nel pieno rispetto degli obblighi internazionali e dell’UE per quanto riguarda la salvaguardia dei diritti dei migranti e il principio di non respingimento, che non consente il rinvio di migranti.” Sono parole della Commissaria UE per gli Affari interni Cecilia Malmström, pronunciate in occasione dell'avvio dell'operazione Triton. Un'operazione, ha detto la Commissaria, che ha ricevuto da parte della stragrande maggioranza degli Stati membri un numero sufficiente di offerte per la messa a disposizione di strumentazione e il distaccamento di guardie di frontiera.
Secondo la Commissaria, con Triton viene data risposta a tutte le richieste formulate dalle autorità italiane, con una dimostrazione dello spirito di solidarietà europeo, aiutando l’Italia a fare fronte alla crescente pressione migratoria e di richieste di asilo nel Mediterraneo. Mediterraneo “che – afferma Cecilia Malmström – è un mare europeo e rappresenta una responsabilità europea.
Accanto a queste dichiarazioni sembrano ancora poco chiari, tuttavia, obblighi e responsabilità di fronte alla questione del soccorso dei migranti. La Commissaria infatti aggiunge: “Appare chiaro che l’operazione Triton non può e non intende sostituirsi a Mare Nostrum. Triton non incide in alcun modo sulla responsabilità dell’Italia di controllare la propria parte delle frontiere esterne dell’UE, nonché i suoi obblighi in materia di ricerca e salvataggio delle persone bisognose di soccorso. Confido nel fatto che l’Italia continuerà ad assolvere tali obblighi”.
Cecilia Malmström conclude auspicando che gli Stati membri dell’UE diano piena attuazione al sistema europeo comune di asilo e che sia intrapreso un serio sforzo per creare un vero programma europeo per il reinsediamento dei rifugiati.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 03 Novembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto