Vai menu di sezione

“Lingua italiana veicolo d'integrazione”

26/09/2015

Mattarella, “la comunicazione abbatte i muri della diffidenza e della paura”

La lingua italiana favorisce la comunicazione fra italiani e “nuovi italiani” e la comunicazione consente, attraverso la conoscenza reciproca, di abbattere i muri della paura. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo il 26 settembre 2015 a Milano all'82° Congresso internazionale della Società Dante Alighieri. “In Italia – ha detto Mattarella rivolgendosi al pubblico – il compito è quello di essere, attraverso la conoscenza della lingua, un decisivo veicolo di integrazione tra i cittadini e le numerose e diverse comunità immigrate che si sono insediate nel nostro territorio. Per queste comunità – ha aggiunto il Capo dello Stato – l'Italiano è diventata la lingua della reciproca comunicazione. Comunicazione significa conoscenza e la conoscenza abbatte i muri della diffidenza e della paura. Previene la formazione di ghetti che sono innanzitutto linguistici e culturali. Credo che dovremmo essere più impegnati nel promuovere e nell'assicurare la conoscenza della nostra lingua agli immigrati che si insediano nel nostro Paese.”

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 26 Settembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto