Vai menu di sezione

“Le seconde generazioni”

12/03/2012

Serata pubblica domani (13 marzo) proposta nell’ambito del percorso “Nati nello stesso mondo”

“Quale diritto alla salute per le seconde generazioni?”. Questo il tema della serata in programma martedì 13 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Affreschi della Biblioteca Comunale di via Roma 55 a Trento. La serata è proposta dalla circoscrizione Centro Storico - Piedicastello all'interno del percorso “Nati nello stesso Mo(n)do” promosso dalla World Social Agenda di Trento per approfondire due degli obiettivi di sviluppo del Millennio. Si tratta dell’obiettivo 5 che punta a migliorare la salute materna e dell’obiettivo 4 che riguarda la riduzione della mortalità infantile. Interverranno Michele Nardelli del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, Adriano Passerini dell’ufficio relazioni con il pubblico dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Antonio Rapanà del Centro Astalli e del Comitato trentino per la Campagna "L'Italia sono anch'io". Si ricorda inoltre che durante la settimana d al 12 al 16 marzo 2012 presso la Biblioteca comunale di Trento sarà allestita una mostra di libri e pubblicazioni sul tema. Ingresso libero e gratuito.

World social agenda (Wsa)
World social agenda è un percorso culturale pluriennale a cadenza annuale di educazione, sensibilizzazione e informazione su temi legati agli Obiettivi di sviluppo del millennio delle Nazioni unite per la lotta alla povertà. Il percorso coinvolge attivamente e mette in rete scuole, educatori e istituzioni del territorio in un lavoro di presa di coscienza delle dimensioni individuali, locali e globali degli obiettivi del millennio. Ogni anno la World social agenda coinvolge più di 2000 ragazzi di oltre 200 classi del Veneto e del Trentino-Alto Adige, nonché le organizzazioni di cooperazione internazionale attraverso un percorso di approfondimento denominato Carta di Trento.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 12 Marzo 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto