Vai menu di sezione

Lavoro domestico, ratificato il contratto

24/02/2014

Il nuovo Contratto, in vigore dall’1 luglio 2013, scadrà il 31 dicembre 2016

E’ stato ratificato al ministero del Lavoro il nuovo contratto collettivo nazionale che disciplina il rapporto di lavoro domestico. Lo comunica la Fidaldo, Federazione italiana datori di lavoro domestico aderente a Confedilizia, assieme alle Associazioni che la compongono (Assindatcolf, Nuova collaborazione, A.d.l.d, A.d.l.C.). Il Contratto è già in vigore dall’1 luglio 2013 e scadrà il 31 dicembre 2016.
Le principali novità di questo contratto interessano i tanti collaboratori familiari, (quali colf, badanti, baby sitter ecc.) che quotidianamente prestano servizio in Italia per svolgere lavori di cura e di assistenza. Nel contratto rinnovato sono state disciplinate, fra l'altro, le modalità per il godimento del riposo settimanale per i lavoratori conviventi e per quelli ad ore, avendo riguardo anche per quei lavoratori che dovessero “professare una fede religiosa che preveda la solennizzazione in giorno diverso dalla domenica”. Inoltre è rivolta particolare attenzione all’assistenza alle persone non autosufficienti. Per garantire loro un’assistenza completa (7 giorni su 7), è stata data facoltà al datore di lavoro di assumere – a costi contenuti – un ulteriore lavoratore con prestazioni limitate alla copertura dei giorni di riposo del lavoratore titolare dell’assistenza.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 24 Febbraio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto