07/10/2020
È stato sottoscritto da Fidaldo, Domina, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf
07/10/2020
È stato sottoscritto da Fidaldo, Domina, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf
È in vigore dal 1° ottobre 2020 il nuovo
Contratto Collettivo Nazionale
che disciplina del rapporto di lavoro domestico.
“Il nuovo testo – afferma l’Osservatorio DOMINA – coinvolge, contando anche gli irregolari, ben 4 milioni di persone tra datori di lavoro e lavoratori. Sono state introdotte importanti novità normative, intervenendo anche su aspetti qualificanti. In particolare, il lavoro delle Parti Sociali si è concentrato sull’organizzazione del lavoro domestico, l’accrescimento della professionalità dei lavoratori e sul trattamento retributivo.”
“Per le famiglie che hanno bisogno di un’assistenza continua – afferma Assindatcolf – sarà economicamente più conveniente assumere badanti per la notte o una persona in sostituzione di quella titolare. ‘Debutta’ anche una nuova figura professionale, quella dell’assistente educatore formato: un aiuto in più per chi ha l’esigenza di accudire, all’interno delle mura domestiche, persone, anche bambini, in condizioni di difficoltà perché affette da disabilità psichica oppure da disturbi dell’apprendimento o relazionali”.