Vai menu di sezione

“Lavorare nell'assistenza familiare”, corso di formazione in Trentino

27/09/2014

Una nuova opportunità di inclusione sociale e lavorativa anche per le “nuove trentine”

Offrire una nuova opportunità di inclusione sociale e lavorativa, rivolta anche alle “nuove trentine” di origine straniera, in un settore importante e delicato come l'assistenza familiare. E' questo lo scopo del corso che ha preso il via nei giorni scorsi nella Comunità Rotaliana-Königsberg, in Trentino, in collaborazione con Cinformi, Apsp Giovanni Endrizzi, Apsp Cristani De Luca, Apsp San Giovanni, Apss, Cooperativa Sad e Cooperativa Multiservizi. Diversi soggetti accomunati in questo caso da un'unica mission, per un “fare rete” a vantaggio dell'intera comunità.
Il corso, che ha preso il via a metà settembre 2014 e si protrarrà sino a fine anno, vede la partecipazione di 25 persone, fra trentini e “nuovi trentini”, con una forte presenza femminile.
La partecipazione del Cinformi a questa iniziativa conferma ancora una volta l'impegno del Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento nei percorsi di empowerment femminile, con particolare riferimento, naturalmente, alle donne di origine immigrata. Il settore dell'assistenza familiare vede infatti un'ampia partecipazione di persone di origine straniera, come testimonia anche la significativa adesione di “nuove trentine” a questo progetto. Percorsi come questo favoriscono l'inclusione sociale e lavorativa di queste persone e al contempo consentono di andare verso una professionalizzazione dell'attività di assistenza familiare. E' importante quindi dotare chi opera in questo settore di una “cassetta degli attrezzi” per rispondere con maggiore consapevolezza alle esigenze del mercato del lavoro. Iniziative come questa si rivolgono quindi, direttamente o indirettamente, anche alle famiglie, beneficiarie di un servizio sempre più qualificato e competente. In questo specifico progetto l'attenzione del Cinformi ha trovato nella Comunità Rotaliana-Königsberg e nel privato sociale dei validi e convinti partner.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 27 Settembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto