Vai menu di sezione

“La prima neve”

22/10/2013

Storia dell'incontro tra un bambino di 11 anni e un uomo togolese in fuga dalla guerra libica

E' ambientato fra Pergine Valsugana e la valle dei Mocheni, in Trentino, “La prima neve”, il nuovo film di Andrea Segre. La pellicola è stata in concorso all'ultimo Festival del cinema di Venezia nella sezione “Orizzonti”.
Il film, presentato ufficialmente in questi giorni anche a Trento e Pergine, racconta la storia dell'incontro tra un bambino di 11 anni (il giovane trentino Matteo Marchel all'esordio sul grande schermo), che ha un rapporto difficile con la madre (Anita Caprioli) e un uomo togolese (Jean-Christophe Folly) in fuga dalla guerra libica che non riesce ad essere padre della sua bambina.
Fra gli interpreti anche Peter Mitterrutzner e Giuseppe Battiston. Al loro fianco hanno lavorato attori locali e comparse. “La prima neve”, prodotto dalla Jolefilm Produzioni di Marco Paolini e da Rai Cinema, è stato sostenuto da Trentino Film Commission, Trentino Turismo e Promozione e da Montura, in associazione con Tasci srl e Davide Orsoni, con il contributo della Direzione Generale per il Cinema - MiBAC e distribuito da Parthenos.
Durante la presentazione in Trentino il regista Andrea Segre ha voluto ringraziare il Cinformi per la collaborazione prestata durante la produzione del film.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 22 Ottobre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto