Vai menu di sezione

“La pace e la solidarietà”

06/08/2012

Secondo l’assessore Lia Beltrami Giovanazzi, “la montagna è una finestra sulla pace e la solidarietà”

Il decennale del Festival Mistero dei Monti ha come tema “Madre Montagna” e si svolgerà a Madonna di Campiglio (Trentino) fino al 27 agosto prossimo. Il progetto riunisce personaggi del mondo culturale ed artistico, oltre che delle scienze e dello spettacolo e vuole sollecitare ogni anno un’ampia riflessione culturale attorno alla dimensione dei monti e a tutto ciò che essa può significare oggi. Al primo appuntamento, dal titolo "Santa Maria de Campei. Madre di Campiglio”, tenutosi nello scorso fine settimana presso lo storico teatro Hofer di Madonna di Campiglio, è intervenuta anche l'assessore provinciale alla solidarietà internazionale e alla convivenza Lia Beltrami Giovanazzi che ha parlato di montagna come finestra sulla pace e la solidarietà e dell'importanza di addentrarsi nell’universo-montagna attraverso incontri e temi che da lì partono per aprirsi a culture e paesaggi "altri". La montagna, dunque, come dimensione anche simbolica di incontro tra popoli diversi, in un rapporto di pacifica convivenza e di scambio di esperienze. L'assessore Beltrami ha fatto riferimento anche al passaggio biblico nel quale Dio appare ad Abramo sotto le sembianze di tre uomini, ai quali lui offrì cibo, bevande e ospitalità. “Questo perché - ha detto l'assessore - la montagna oltre ad essere luogo di accoglienza turistica, deve elevarsi ad un tipo di accoglienza “più alta”, rivolta allo spirito, alla cultura, all'essenza più profonda dell'uomo”.
I temi dell’accoglienza e della solidarietà verranno sviluppati in modo significativo anche durante l'incontro previsto per martedì 7 agosto, alle ore 17.30, sempre presso il teatro Hofer. All’incontro parteciperà Betty Williams, premio Nobel per la pace, co-fondatrice della Community of Peace People, un'organizzazione che ha dato un contributo determinante per una soluzione pacifica al conflitto in Irlanda del Nord. Sarà presente, fra gli altri, anche l'assessore provinciale alla solidarietà internazionale e alla convivenza Lia BeltramiGiovanazzi .

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 06 Agosto 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto