Vai menu di sezione

La nuova veste web di ATAS onlus

11/05/2012

Offre tra l'altro un quadro degli alloggi temporanei per cittadini immigrati e italiani gestiti da ATAS in Trentino

Nuovo sito per l’Associazione trentina accoglienza stranieri. La nuova veste web di ATAS onlus, disponibile all'indirizzo www.atas.tn.it , offre informazioni sull'associazione, dal passato ad oggi, fino all'attuale composizione di ATAS, alla mission e alle principali attività. Presente anche un'area informativa (sulle normative di riferimento dell'attività dell'associazione) e una sezione dedicata ai volontari. Particolarmente dettagliata l'area del sito relativa ai 61 alloggi temporanei dislocati sull’intero territorio provinciale e destinati a cittadini non comunitari, comunitari e italiani singoli o con famiglia. ATAS onlus cura questi alloggi in accordo con la Provincia Autonoma di Trento. Nella sezione dedicata si possono trovare informazioni su tipologie e caratteristiche degli alloggi, con utili indicazioni geografiche e in alcuni casi anche sui mezzi di trasporti per raggiungerli.

L’Associazione Trentina Accoglienza Stranieri (dal sito di ATAS onlus)
ATAS onlus è stata creata nel 1989 per volontà delle ACLI Trentine, dell’Associazione trentini nel mondo, della Caritas diocesana e del Centro missionario per offrire accoglienza ai migranti che sempre più numerosi giungevano nel territorio trentino e per sensibilizzare all’accoglienza e alla convivenza. L’associazione è apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro e si rivolge a tutti coloro che credono nell'importanza di una società disposta a conoscere le diversità e a dialogare con esse, per crescere e migliorarsi. ATAS onlus vuole favorire il processo di accoglienza, di inclusione sociale e convivenza dei cittadini stranieri e delle persone, anche italiane, in stato di bisogno, attraverso l’erogazione di servizi destinati a aumentare la loro autonomia e capacità di intraprendere un percorso di integrazione, di inserimento sociale e occupazionale, coerentemente con il proprio Statuto.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 11 Maggio 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto