Vai menu di sezione

"La musica strumento di conoscenza"

25/11/2010

La serata rientra fra le iniziative programmate dal Cinformi che fanno riferimento al Piano Convivenza

"Serate come queste sono importanti perchè favoriscono la conoscenza reciproca, abbattono il muro del pregiudizio e consentono di capire il valore della cultura dei 'nuovi trentini'." Lo ha detto ieri sera l'Assessore alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento, Lia Giovanazzi Beltrami, in occasione del Concerto Kosovaro che si è tenuto presso la sala Clarina della Circoscrizione Oltrefersina nel capoluogo. L’evento è stato organizzato dal Cinformi - Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Associazione trentina in aiuto per i Balcani. "La musica, con la positiva carica emotiva che trasmette – ha aggiunto l'Assessore – aiuta a superare paure infondate che frenano il percorso di coesione sociale. Una coesione che rappresenta l'obiettivo principale del Piano Convivenza approvato dalla Giunta provinciale."
Ieri, in apertura di serata, l'Assessore Giovanazzi Beltrami ha ricevuto dall’Associazione trentina in aiuto per i Balcani un riconoscimento per l'impegno profuso nel favorire l'incontro fra le comunità di trentini e “nuovi trentini”.
Sul palco sono stati poi protagonisti la danza, il canto e le sonorità di liuti, violino, fisarmonica e tamburello grazie al gruppo di musicisti venuto direttamente dal Kosovo. Al folto pubblico presente nella sala della Circoscrizione Oltrefersina è stato proposto un repertorio di danze strumentali e di brani cantati.
La serata di ieri rientra fra le iniziative programmate dal Centro informativo per l'immigrazione che fanno riferimento al Piano Convivenza. Fra i prossimi eventi, domenica 28 novembre, Festa dell’Indipendenza dell’Albania, è in programma un pomeriggio di iniziative a Trento, a partire dalle ore 16, presso la sala della Circoscrizione Oltrefersina a cura dell’associazione “Teuta”. Musica, danze e piatti tradizionali saranno protagonisti dei festeggiamenti per questa importante ricorrenza. Un’analoga iniziativa si svolgerà, a partire dalle ore 19, presso la sala del Circolo Tennis del Campo sportivo di Arco, promossa dall’associazione “Aquila albanese”. Si esibiranno le cantanti albanesi Poni e Artjola.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 25 Novembre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto