Vai menu di sezione

“La mano che non mordi”

04/12/2010

Appuntamento stasera, 4 dicembre, presso il Centro Culturale di Locca, alle 20.30, con ingresso libero

E' in programma stasera, sabato 4 dicembre, presso il Centro Culturale di Locca, in Val di Ledro, alle 20.30, lo spettacolo teatrale “La mano che non mordi”, con la Compagnia “La Quarta Parete” (ingresso libero).
Lo spettacolo si ispira al mondo dell’immigrazione e chiude il progetto interistituzionale “Gli altri siamo noi”, promosso dal Cinformi dell’assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento, dal Comune di Ledro (assessorato alla cultura), dall’Istituto Comprensivo della Valle di Ledro e dalla Cooperativa sociale Arcobaleno.
“La mano che non mordi” è la trasposizione teatrale dell’omonimo romanzo edito da Einaudi dell’autrice e amica di Tirana Ornela Vorpsi. Lo spettacolo prende il via da un progetto che coinvolge emotivamente gli artisti. Il riferimento non è solo alla nostra immigrazione, ma all’immigrazione in genere. Partiti alla volta dell’Occidente nei primi anni Novanta, i tre compagni dell’Accademia di Belle Arti di Tirana affrontano il viaggio drammatico verso l’Europa dei sogni e delle possibilità. Un viaggio che nella speranza abbraccia la solitudine di ritrovarsi “stranieri” nella terra promessa. Autentico leitmotiv del melodramma, i cassetti dei ricordi, sapori e odori che sanno di casa, di Oriente, si rincorrono nella mente della protagonista, perennemente in bilico fra ricordi e speranze, passato e futuro. Un viaggio sia interiore sia fisico, per un confronto intimo, prima che interpersonale. Un viaggio virtuale, un passo dopo l’altro in direzione del proprio io, perdutamente diviso fra i binari del passato e quelli che parlano la lingua dell’Occidente.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 04 Dicembre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto