Vai menu di sezione

L’ultimo “Click day”

02/02/2011

Al primo “click day” sono state inviate circa 313mila domande da tutta Italia per le nazionalità riservate

A partire dalle ore 8 di domani, 3 febbraio, si potranno inviare le domande per la conversione in permessi di soggiorno per lavoro subordinato non stagionale di permessi per studio, tirocinio, lavoro stagionale ed altre tipologie, nonchè per le richieste d'ingresso di cittadini non comunitari che abbiano completato programmi di formazione nel Paese di origine.
A livello nazionale – hanno raccontato al Cinformi i tecnici del ministero dell’Interno – le domande inviate il primo giorno per i paesi privilegiati (dati aggiornati alle ore 18.00 del 01/02/2011) sono oltre 313mila, delle quali il 71% per lavoro domestico (colf e badanti) e il restante 29% per lavoro subordinato in altri settori. Dal Trentino - Alto Adige sono state inviate 1395 domande, delle quali 1174 dalla provincia di Trento e le rimanenti 221 dalla provincia di Bolzano. Il 47% delle domande inviate dai datori di lavoro trentini sono state per assistenza familiare (colf), il 30% per assistenza familiare a persone non autosuffcienti (badanti) e il 22% per lavoro subordinato in altri settori.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 02 Febbraio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto