Vai menu di sezione

L'orchextra terrestre, chiude "note comuni"

08/09/2009

Domani sera 9 settembre 2009, a Baselga di Pinè, alle 21, al Centro Congressi, la musica dell'Orchextra Terrestre farà viaggiare idealmente il pubblico...

Sarà il concerto dell'Orchextra Terrestre, un caleidoscopio di “musiche da viaggio” alla scoperta di continenti, stati, regioni e paesi a chiudere il tour estivo “Note comuni, identità diverse”, organizzato in collaborazione con le amministrazioni locali dal Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento. Il tour rientra nel Piano convivenza approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza. Domani sera 9 settembre 2009, a Baselga di Pinè, alle 21, al Centro Congressi, la musica dell'Orchextra Terrestre farà viaggiare idealmente il pubblico in Africa (Mozambico, Tunisia), Europa (Bulgaria, Italia), America (Brasile, Messico, USA) e Asia (India). L'ingresso è libero. Dopo i successi raccolti dalle tappe di Trento, Mezzano, Fiera di Primiero, Brentonico, Roncegno Terme, Mori, Pellizzano, Cles, Tione, il tour estivo “Note comuni, identità diverse” si concluderà quindi con un evento speciale: il concerto dell'Orchextra Terrestre, formazione nata in Trentino con l'obiettivo di raccogliere al proprio interno le diverse “anime” culturali che attraversano il nostro vivere comune. “Note comuni, identità diverse” intende valorizzare la musica, in tutte le sue forme, come un utile strumento di convivenza, un'occasione per andare oltre le apparenze, per una relazione vera, al di là dei pregiudizi. L'interscambio tra le diverse identità contribuisce alla crescita della persona e arricchisce il sistema dei valori, stimolando una riflessione che considera la diversità come fonte di ricchezza.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 08 Settembre 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto