Vai menu di sezione

L'italiano? Gli immigrati lo conoscono

06/12/2010

Solo il 15,1% degli immigrati, secondo lo studio, non conosce la lingua italiana ad un livello sufficiente

Dal prossimo 9 dicembre la conoscenza dell’italiano diventerà un requisito essenziale per poter ottenere il titolo di soggiorno permanente in Italia. Una ricerca del Censis (il 44° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2010) su un campione di 13.000 immigrati che lavorano in Italia ha messo in evidenza come l’8,9% degli immigrati ha un’ottima conoscenza della lingua, il 33,1% ne ha una conoscenza buona, per la gran parte (circa il 43%) il livello è sufficiente, mentre la quota di chi non conosce a sufficienza l’italiano è pari al 15,1% del totale. Secondo lo studio, i migranti che durante l’anno scolastico 2008/2009 hanno partecipato ai corsi di istruzione degli adulti presso i Centri territoriali permanenti (Ctp) sono 134.627, ovvero il 44,3%, dell’utenza complessiva.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 06 Dicembre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto