Vai menu di sezione

L’immigrazione, tra gli ultimi problemi in Trentino

09/10/2008

L’immigrazione in provincia di Trento è tra gli ultimi problemi sentiti dai cittadini.

L’immigrazione in provincia di Trento è tra gli ultimi problemi sentiti dai cittadini. Lo rileva un sondaggio effettuato recentemente dalla Sdv di Padova e pubblicato sul quotidiano il “Trentino” sulle priorità che la prossima Giunta provinciale di Trento dovrà affrontare. Dal sondaggio risulta che la principale preoccupazione dei trentini è il caro prezzi (44,4%). Seguono i tempi di attesa nella sanità (42,7%), il lavoro (38,0%), la difesa dell’Autonomia speciale (38,0%), la sicurezza (36,1%), l’ambiente (30,2%), la casa (28,5%) e, per ultima, la questione immigrazione (19,3%), infine altro (4,5%); nota: la somma delle percentuali è superiore a 100 perché gli intervistati potevano fornire fino a tre risposte. Secondo il sociologo Carlo Buzzi, direttore del Dipartimento di studi sociali della Facoltà di sociologia dell’Università di Trento, intervistato dallo stesso quotidiano, “i trentini sono abbastanza consapevoli che gli immigrati rappresentano una risorsa, essendo necessari per molte attività. Inoltre i servizi di accoglienza e la capacità di integrazione degli immigrati – sottolinea Carlo Buzzi – creano una situazione favorevole. Infine – aggiunge il sociologo – in Trentino l’immigrato riesce a rapportarsi meglio con la comunità locale perché è meno rifiutato.”

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 21 Ottobre 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto