Vai menu di sezione

L'immigrazione “conviene”

06/11/2014

Nel 2012 in Italia le uscite dello Stato riconducibili a migranti ammontano a 12,6 miliardi di euro e le entrate a 16,5 miliardi

L'annoso dibattito sui costi per lo Stato e sui benefici economici dell'immigrazione in Italia trova finalmente una risposta. Ed è un responso scientifico che arriva dalla Fondazione Leone Moressa. Uno specifico studio della Fondazione ha preso in esame l'anno 2012. Emerge che le uscite riconducibili in quell'anno all’immigrazione ammontano a 12,6 miliardi di euro fra sanità, scuola, servizi sociali, casa, giustizia, ministero degli Interni e trasferimenti economici. Le entrate ammontano invece a 16,5 miliardi di euro fra gettito fiscale (irpef, imposta sui consumi, imposta sui carburanti, Lotto e lotterie, tasse sui permessi di soggiorno e cittadinanza) e contributi previdenziali. Come è facile calcolare, l'anno 2012 presenta quindi un saldo positivo di 3,9 miliardi di euro. In altre parole l'immigrazione all'Italia "conviene", ma per capirne di più il Cinformi ha intervistato via Skype Enrico Di Pasquale, ricercatore della Fondazione Leone Moressa che ha realizzato lo studio.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 05 Novembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto