Vai menu di sezione

Kledi incontra gli studenti a Trento

25/10/2010

Il celebre ballerino e attore racconterà la propria esperienza di artista e immigrato

Dal viaggio della speranza dall'Albania verso l'Italia alla brillante carriera di ballerino e attore, fino a diventare testimonial per l'Unicef. La storia di Kledi Kadiu appare come un burrascoso romanzo a lieto fine.
Kledi nei prossimi giorni sarà a Trento, dove il 27 ottobre, alle 20.30 è in programma, al Teatro Sociale, lo spettacolo “Non solo Bolero”, che aprirà la stagione “InDanza” del Centro Servizi Culturali Santa Chiara.
In occasione della permanenza dell'artista nel capoluogo, il Cinformi dell'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza ha organizzato un incontro fra Kledi e i ragazzi degli istituti superiori.
L'appuntamento è mercoledì 27 ottobre, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, al Teatro Cuminetti di Trento.
L'incontro con gli studenti, al quale parteciperà anche l'assessore provinciale Lia Giovanazzi Beltrami, vuole essere un'opportunità per soffermarsi ad analizzare in particolare le motivazioni, la realtà, le difficoltà che caratterizzano i processi migratori che Kledi ha vissuto da protagonista. Sarà anche l'occasione per parlare del libro scritto da Kledi intitolato “Meglio di una favola”. Il libro, vincitore del Premio Elsa Morante “Ragazzi” a Napoli, racconta l'intenso vissuto dell'artista, diventato tra l'altro testimonial ufficiale degli eventi Italia-Albania “Due popoli, un mare, un'amicizia”, manifestazione promossa dall'Ambasciata italiana a Tirana.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 25 Ottobre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto