Vai menu di sezione

Italia, domande d'asilo dimezzate

15/03/2010

In alcuni Paesi europei le domande di asilo sono invece aumentate fino al 25%

I dati sulle domande di asilo presentate in Italia nel 2009, forniti direttamente dal ministero dell'Interno, evidenziano un drastico calo rispetto all’anno precedente. Il dato viene riportato dall'Unhcr, l'Agenzia Onu per i rifugiati. Dalle 30.492 domande presentate nel 2008 si è passati infatti a 17.603 richieste di protezione internazionale presentate nel 2009. Mentre a livello europeo si nota una sostanziale stabilità nel numero delle domande, in alcuni Paesi europei come Francia (circa 42mila domande) e Germania (circa 27mila) le domande di asilo sono aumentate rispettivamente del 20 e del 25% in rapporto all’anno precedente. La diminuzione registrata invece in Italia può essere anche attribuita, secondo l'Unhcr – “alle politiche restrittive attuate nel Canale di Sicilia da Italia e Libia, fra cui la prassi dei respingimenti in mare”. “Va rilevato – aggiunge l'Agenzia Onu per i rifugiati – come una gran parte di coloro che hanno raggiunto le coste italiane fino al mese di maggio 2009 aveva fatto domanda di asilo. L’anno precedente il 75% di coloro arrivati via mare aveva chiesto protezione alle autorità italiane ottenendola nel 50% dei casi circa.” Secondo l'Unhcr, “il netto calo delle domande di asilo in Italia dimostra come i respingimenti anziché contrastare l’immigrazione irregolare abbiano gravemente inciso sulla fruibilità del diritto di asilo in Italia.”

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 15 Marzo 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto