Vai menu di sezione

Italia a colori

03/12/2008

Sono un milione e 680mila in Italia le famiglie con almeno un membro di origine immigrata. I matrimoni con almeno un coniuge non italiano si sono triplicati in dieci anni.

Sono un milione e 680mila in Italia le famiglie con almeno un membro di origine immigrata. I matrimoni con almeno un coniuge non italiano si sono triplicati in dieci anni, superando quota 34mila, pari al 14% del totale. E’ cresciuto anche il numero delle nascite di figli da genitori immigrati: nell'ultimo anno sono state oltre 64mila, l'11,4% del totale. I dati emergono dal rapporto Ocse-Sopemi “International Migration Outlook”, presentato recentemente al Cnel, il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro. Il rapporto rileva anche che in Italia, così come anche in Irlanda, Spagna e Regno Unito predomina la “migrazione economica”, cioè quella legata a motivi di lavoro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 31 Dicembre 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto