31/08/2020
Divieto di accesso agli uffici pubblici, compresi quelli del Cinformi e della Questura di Trento
31/08/2020
Divieto di accesso agli uffici pubblici, compresi quelli del Cinformi e della Questura di Trento
Chi rientra da un paese extra EU, ma anche da Bulgaria e Romania, è tenuto ad effettuare un isolamento fiduciario di 14 giorni e compilare il
modulo
di comunicazione di rientro in Italia da inviare a
segreteria.uoisp@apss.tn.it
Le persone fisiche che rientrano in Italia tramite trasporto ferroviario, marittimo, aereo e stradale sono tenute a osservare un periodo d’isolamento fiduciario, anche se asintomatiche, e devono comunicare al Dipartimento di Prevenzione di APSS l’avvenuto ingresso in Italia e la data di inizio di isolamento fiduciario di 14 giorni. L’isolamento fiduciario di 14 giorni non è previsto per le persone che rientrano in Italia e provenienti da: Paesi UE, (tranne Bulgaria e Romania), Stati parte dell’accordo di Schengen, Regno unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord; Andorra, Principato di Monaco, San Marino e Città del Vaticano. L'ingresso va comunicato inviando una mail a segreteria.uoisp@apss.tn.it allegando il modulo opportunamente compilato e copia del documento di identità. Nel caso di insorgenza di sintomi, gli stessi vanno comunicati, oltre che al proprio medico di base, al Dipartimento di Prevenzione dell’APSS. Trascorsi i 14 giorni senza l’insorgenza di sintomi, il periodo di isolamento va considerato concluso e non vi è l’obbligo di nessuna ulteriore comunicazione da parte dell’interessato.
Chi è in isolamento fiduciario ha l'obbligo di astenersi, tra l’altro, dall'accedere agli uffici pubblici, compresi gli uffici del Cinformi e della Questura di Trento.
Si ricorda inoltre che per quesiti sui rientri dall'estero è operativo il numero verde 800390270 realizzato in collaborazione fra Provincia autonoma di Trento e Apss, attraverso il Servizio prevenzione rischi e centrale unica di emergenza. Il contact center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 con orario continuato e il sabato mattina dalle 8.00 alle 14.00.
Modulo Apss di autocertificazione
Covid19, portale del ministero della Salute
News dal sito Cinformi
Covid19, nuova ordinanza del presidente della Provincia autonoma di Trento
Rientri dall'estero: attivo il numero verde 800 390 270
Trentino, quarantena attiva in agricoltura e tamponi