Vai menu di sezione

Iraq, il dramma degli sfollati

26/08/2014

Molti sono profondamente traumatizzati a causa dell’improvvisa fuga e della morte di persone care

Sono ormai centinaia di migliaia le persone sfollate a causa della crisi in Iraq. Solo la regione del Kurdistan iracheno ne accoglie attualmente circa 700mila. Molti sfollati sono profondamente traumatizzati a causa dell’improvvisa fuga, della morte di persone care, della separazione dalle proprie famiglie e delle terribili notizie che giungono in merito alla sorte di chi è rimasto nei luoghi di origine. Moltissimi sfollati vivono in edifici dismessi, moschee, chiese, parchi e scuole. Accanto alle difficoltà per soddisfare i bisogni primari di cibo, acqua e riparo, un altro problema da risolvere urgentemente per gli sfollati che hanno abbandonato le loro case privi quasi di tutto è la mancanza di documenti, essenziali per essere registrati e ricevere aiuti in denaro. L'aggiornamento sulla situazione irachena arriva dall'Agenzia Onu per i rifugiati. L'Unhcr ricorda che sono in pieno svolgimento le operazioni umanitarie Onu per consegnare aiuti a quasi 500mila sfollati in Iraq.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 26 Agosto 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto