Vai menu di sezione

Intervista di fine 2014 a Donata Borgonovo Re

21/12/2014

Nell'intervista si parla soprattutto dell'accoglienza dei profughi in fuga da guerre, violenze e persecuzioni

A fine 2014, ad un anno abbondante dall'inizio della legislatura, il Cinformi ha intervistato l'assessora alla Salute e Solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento Donata Borgonovo Re. E' stata l'occasione per parlare di immigrazione in Trentino, con particolare riferimento ai profughi soccorsi nel Mediterraneo e assegnati dallo Stato al territorio provinciale. Nell'intervista si parla dell'impegno della Provincia autonoma di Trento in risposta alla richiesta di accoglienza da parte dello Stato, delle strutture che ospitano i profughi e delle diverse iniziative promosse dalla comunità per favorire il contatto, il dialogo e la conoscenza reciproca fra migranti e autoctoni. Un prezioso contributo che affianca e integra il quotidiano impegno della rete dell'accoglienza dei migranti in fuga da guerra, violenze e persecuzioni e che cercano, in Trentino come nel resto d'Italia, di ricostruirsi una vita.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 23 Dicembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto