Vai menu di sezione

Intervista a Carlotta Sami

08/01/2014

Carlotta Sami da pochi giorni è portavoce dell'Agenzia Onu per i rifugiati per il Sud Europa

Le priorità nel campo della sensibilizzazione per una vera presa di coscienza da parte della comunità sul dramma dei migranti forzati, i possibili interventi sui percorsi dei richiedenti protezione internazionale (dall'inevitabile fuga dal paese d'origine con i viaggi della speranza fino alla speranza di una nuova vita) al tema più generale dei diritti umani attraverso una riflessione sul ruolo e sulla sensibilità della comunità italiana, anche attraverso l'impegno nella cooperazione internazionale. Sono questi i temi al centro della video-intervista Skype del Cinformi alla nuova capo ufficio stampa per l'Italia dell'Agenzia Onu per i Rifugiati, Carlotta Sami, da pochi giorni portavoce Unhcr per il Sud Europa.

Guarda la video-intervista a Carlotta Sami, nuova portavoce Unhcr per il Sud Europa

Il ritratto di Carlotta Sami
Carlotta Sami, 43 anni, nata a Milano, ha una formazione giuridica. Nel 1994 si è laureata in Giurisprudenza all'Università di Genova e nel 1997 ha conseguito un dottorato di ricerca in Teoria generale del diritto all'Università statale di Milano. Dal 1995 lavora nel campo dei diritti umani e della cooperazione allo sviluppo. Ha iniziato il proprio impegno umanitario nel 1998 a Gerusalemme lavorando prima per la cooperazione italiana e quindi con diverse organizzazioni non governative. A Roma si è occupata di interventi di emergenza e di cooperazione internazionale con Save the Children, prima di ricoprire l’incarico di Direttrice generale di Amnesty International in Italia.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 08 Gennaio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto