Vai menu di sezione

“Interact”

22/01/2013

L’iniziativa di Save the Children Italia punta all’uso sicuro di internet

Il progetto Interact avviato dall’organizzazione Save the Children Italia è volto a informare e sostenere i minori e gli operatori delle comunità, per promuovere un uso sicuro delle nuove tecnologie, soprattutto attraverso consigli pratici contenuti in materiali elettronici child-friendly per i ragazzi e nelle linee guida create per gli operatori. Il progetto si è svolto in Bulgaria, Italia e Romania, col co-finanziamento della Commissione Europea attraverso il programma Daphne III. L’iniziativa si rivolge a ragazzi e ragazze che si trovano in situazioni a rischio di tratta e ogni forma di sfruttamento, in situazioni di marginalità economico-sociale ed in centri di accoglienza per minori non accompagnati o senza genitori. Per vari motivi, fra i quali difficoltà di accesso all’istruzione scolastica e difficoltà di lingua, questi minori possono non ricevere tutte le informazioni e gli strumenti per proteggersi contro chi potrebbe sfruttarli attraverso l’uso delle nuove tecnologie: sia in termini di grooming, per lo sfruttamento sessuale su internet (produzione e diffusione di immagini di abuso), che per un possibile reclutamento per questo ed altre forme di sfruttamento, come lo sfruttamento lavorativo.
Durante il progetto in Italia sono stati sviluppati materiali di sensibilizzazione costruiti da ragazzi stranieri che vivono in comunità per i loro pari, e contengono consigli sull’uso dei social network e sulla ricerca del lavoro online. I materiali sono scaricabili in tre lingue (italiano, francese e inglese) e contengono delle tracce audio per essere ascoltati da chi ha difficoltà a leggere. Sono state inoltre elaborate delle linee guida per gli operatori per l’inserimento e la gestione di internet in comunità che vorrebbero supportare gli operatori sia da un punto di vista tecnico, che nell’utilizzo positivo dello strumento internet nella relazione coi ragazzi.
Attraverso l’informazione, la formazione ed il coinvolgimento dei gruppi target, il progetto si è posto dunque la finalità di migliorare la protezione dei minori stranieri non accompagnati, in particolare:
- consolidando le conoscenze sul fenomeno della violenza attraverso i nuovi media rispetto a minori non accompagnati in Italia e minori in comunità in Bulgaria e Romania;
- sensibilizzando e formando operatori che lavorano con minori in comunità, sulla questione della violenza sviluppata attraverso i nuovi media;
- promuovendo l’uso sicuro delle nuove tecnologie da parte di minori senza genitori, fra cui minori in comunità.
Tutti i materiali creati e altre informazioni utili sono anche sul sito www.interactonline.eu/ita.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 22 Gennaio 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto