Vai menu di sezione

“Insieme per l'integrazione”

04/07/2011

E' nato un gruppo di giovani coeso e consapevole del valore e della bellezza delle diversità

Si è conclusa l'avventura dei diciotto ragazzi che hanno aderito a “Insieme per l'integrazione”, campeggio multiculturale organizzato nei giorni scorsi a Olle, in Val di Sella. L'iniziativa è stata proposta dal CIF (Centro Italiano Femminile) con il sostegno del Cinformi dell'assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento e la collaborazione del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani e dell'associazione Ate Lab.
La settimana ha voluto essere per i ragazzi un'occasione di incontro e di scambio culturale all'interno della cornice "giocosa" del campeggio estivo. Fino a sabato 2 luglio sono stati approfonditi in modalità diverse e innovative quattro ambiti di interesse: natura, creatività, storia locale e interazione tra culture per arrivare alla fine della settimana a costruire un gruppo coeso e consapevole del valore e della bellezza delle diversità.
I ragazzi, tutti tra i 10 e i 13 anni, erano di sette nazionalità diverse: albanese, colombiana, ecuadoriana, italiana, marocchina, romena e ucraina. Sono stati accompagnati durante la settimana da quattro educatori esperti e formati all'interno di un percorso sulla gestione dei gruppi multiculturali proposto in precedenza dalle stesse realtà promotrici del campeggio e finanziato dal Centro Servizi Volontariato del Trentino. Il corso di formazione, della durata di 32 ore, era aperto anche ad altri interessati e ha visto la partecipazione attiva di un gruppo di dieci persone, anch'esso costituito da cittadini di diversa nazionalità.
Il campeggio dei ragazzi è stato raccontato su un blog all'indirizzo http://insiemeperlintegrazione.wordpress.com.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 04 Luglio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto