28/02/2013
“La donna nel mondo” al centro di tanti eventi per la Giornata internazionale della Donna“Insieme per l'8 marzo” 2013
Tutte le iniziative che in Trentino vengono dedicate alla Giornata internazionale della Donna 2013 sono state raccolte nel libretto dal titolo “Insieme per l’8 marzo”, realizzato dall’assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento. La pubblicazione, giunta all’ottava edizione quest’anno, contiene ben 113 eventi tra mostre, convegni, concerti, spettacoli teatrali organizzati da associazioni, comuni, biblioteche, circoli, che in vario modo affrontano i temi delle pari opportunità, del rapporto uomo-donna e della donna in genere.
La carovana di eventi parte con l’incontro “Una donna trentina nel mondo: suor Cecilia Impera"; dialogo con Lia Beltrami Giovanazzi” che si terrà venerdì 1 marzo alle ore 16.00 presso la Sala Belli della Provincia autonoma di Trento (piazza Dante 15). Ispirata dal ricordo del sacrificio del fratello Eugenio il 28 giugno 1944 Romana Impera (suor Cecilia) entra nella comunità di Dossetti, dove si spende a favore degli ammalati e dei poveri, vivendo dieci anni in Palestina e quindici in India, sempre a fianco degli ultimi.
Venerdì 8 marzo alle ore 16.00, presso l’Auditorium della Circoscrizione S.Giuseppe - S.Chiara in Via Perini 2 a Trento, si terrà l’incontro “Donna istruita, donna protagonista”, proposto dalle donne della Comunità Islamica di Trento e dall’Associazione Donne musulmane d’Italia.
Sempre venerdì 8 marzo è in programma alle ore 20.30, presso la circoscrizione Oltrefersina in Via Clarina 2/1 a Trento, la proiezione del film “Io sono Li” di Andrea Segre. Si parlerà quindi delle donne vittime di tratta con Rose Marie Callà del Tavolo trentino contro la tratta. Organizzano la commissione cultura, Sport e Tempo Libero della circoscrizione Oltrefersina e la Fondazione Fontana Onlus.
Sabato 9 marzo alle ore 15.00, presso la Casetta di Canova in Via Avisio 2 a Gardolo, il Tavolo Tante Culture e la Commissione Smile della Circoscrizione di Gardolo, la Cooperativa Arianna, l’Associazione Carpediem e l’Associazione Mimosa propongono un pomeriggio di incontro tra donne di varie culture per discutere sul tema “Il diritto all’istruzione nella vita delle donne”
Giovedì 21 marzo alle ore 10.00, presso la sala Depero della Provincia autonoma di Trento, l’assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza organizza l’evento “Donne Protagoniste. Incontro con le Ambasciatrici d’Africa”. Dodici Ambasciatrici africane (Benin, Costa d’Avorio, Ghana, Guinea Equatoriale, Kenya, Lesotho, Malawi, Mozambico, Namibia, Sud Africa, Sudan, Zimbabwe) sono invitate a raccontare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne in Africa, come il continente nero diventa sempre più “rosa” per mettere in luce il ruolo delle donne africane nella politica, nelle istituzioni e nelle relazioni internazionali.
Sabato 23 marzo, dalle 10.00 alle 18.00, la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Comune di Trento, organizza per il 6° anno consecutivo nella splendida cornice di piazza Duomo una coloratissima fiera di oggetti, accessori e ornamenti per la casa e la persona, creati con passione dalle donne che quest’iniziativa ha lo scopo di valorizzare.
Venerdì 22 marzo, ore 20.30, nella sala del Municipio di Sfruz (Valle di Non) si terrà l’incontro “Testimonianze delle donne impegnate nel mondo del volontariato e solidarietà”. Organizzano la Comunità della Valle di Non, Associazione Porte aperte, Associazione Intrecci, Associazione Pace e giustizia, Associazione Donne viola.
Giovedì 7 marzo, ore 17.30, presso la Biblioteca civica del Comune di Riva del Garda si svolgerà la manifestazione Donne a confronto “Iran: volti di al femminile”. Presentazione a cura di Adel Jabbar.
Giovedì 21 marzo alle 17.00, nel Salone delle feste del Casinò Municipale di Arco, si terrà un secondo incontro con le Ambasciatrici d’Africa. Introdurrà l’assessore provinciale Lia Beltrami Giovanazzi. Organizzano il Comune di Arco e l’assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza.
Sabato 9 marzo, ore 17.00, presso la Biblioteca “Civica” di Corso Bettini a Rovereto verrà inaugurata la mostra “Occhi di donna” di Lorenza Donati. La mostra è dedicata all’immagine femminile nel mondo e rimarrà aperta dal 9 al 25 marzo nell’orario di apertura della Biblioteca.