08/06/2021
Ecco i numeri verdi europei e le altre modalità per contattare l’Istituto da altri Paesi
08/06/2021
Ecco i numeri verdi europei e le altre modalità per contattare l’Istituto da altri Paesi
L’Inps, Istituto nazionale di previdenza sociale,
ricorda
come dialogare con il contact center quando ci si trova in Italia all’estero, con riferimento anche agli utenti migranti. La struttura risponde a richieste di informazione e assistenza di iscritti e pensionati INPS di tutte le gestioni confluite nell'Istituto e di utenti diversamente abili.
Questo servizio fornisce, in automatico (attivo 24 ore al giorno, compresi i festivi) o con intervento dell'operatore, informazioni e servizi online in otto lingue (italiano, tedesco, inglese, francese, arabo, polacco, spagnolo e russo), utilizzando operatori bilingue per i lavoratori stranieri, per i non comunitari e per cittadini residenti in paesi diversi dall’Italia.
Fra le diverse modalità per dialogare con il contact center, l’Inps ricorda i numeri di telefono da comporre per chiamare dall’Italia e da altri Paesi europei.
Dall’Italia il numero da comporre (verde) è 803 164, gratuito da telefono fisso e il numero 06 164 164 da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.
I numeri per chiamare dall’Europa sono:
Belgio - 080013255
Danimarca - 80018297
Francia - 0800904332
Germania - 08001821138
Gran Bretagna - 0800963706
Irlanda - 1800553909
Paesi Bassi - 08000223952
Portogallo - 800839766
Spagna - 900993926
Svezia - 020795084
Svizzera - 0800559218
Per approfondire: sito dell’Inps