Vai menu di sezione

Infermiere, lavoro a colori

31/03/2010

In provincia di Trento su 3835 infermieri 215 sono di origine straniera, tra i quali 165 comunitari

“Chi è l’infermiere oggi?”. E’ questo il titolo di un’indagine realizzata dal collegio degli infermieri Ipasvi del Trentino con lo scopo di comprendere quali siano la percezione e le aspettative della popolazione trentina nei confronti della professione infermieristica. Secondo i dati sugli iscritti al collegio Ipasvi, in Trentino vi sono 3835 infermieri, 143 assistenti sanitari e 57 infermieri pediatrici. Nel totale degli infermieri, 215 sono di origine straniera, dei quali 158 provenienti dai paesi dell’Unione europea, 113 dalla Romania e 41 dalla Polonia. Altri 57 provengono da vari paesi non comunitari, in particolare da Perù, Jugoslavia, Albania, Croazia, India, Tunisia e Ucraina. Per quanto riguarda l’opinione espressa dai 3000 cittadini trentini intervistati, emerge nel complesso un giudizio positivo che considera gli infermieri indispensabili, preparati, umani e attenti. In Trentino per il riconoscimento dei titoli di studio professionali nell'ambito infermieristico ci si deve rivolgere al Servizio attività di gestione sanitaria - ufficio formazione e aggiornamento personale sanitario della Provincia autonoma di Trento, in Via Gilli 4 a Trento (telefono: 0461494105).

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 31 Marzo 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto