Vai menu di sezione

Incontro con la poesia di Grigore Vieru

11/02/2013

Verrà presentata l’antologia bilingue di poesie “Orfeo rinasce nell’amore”

Venerdì 15 febbraio a Trento, presso il Bookique-Caffè letterario Predara in Via Torre d’Augusto 29 si terrà la presentazione dell’antologia bilingue di poesie “Orfeo rinasce nell’amore - Făgăduindu-mă iubirii” di Grigore Vieru, poeta di lingua romena. L’incontro è organizzato dall'associazione italo-moldava Arcobaleno di Trento, con la collaborazione de ll Gioco degli Specchi e dell’associazione di promozione sociale Italia – Moldavia. All'incontro prenderà parte Olga Irimciuc come curatrice e traduttrice. L'ingresso è libero.
Si tratta di una prima raccolta lirica comprendente le migliori poesie scritte nel periodo 1968-2002, inedita per il mercato italiano, che raduna le confessioni di un poeta alla ricerca della comprensione della propria identità. L’opera si concentra sui temi fondamentali della lirica di Grigore Vieru: la figura materna, l’arte e la bellezza, l’amore e la patria, interpretandoli con un linguaggio poetico originale, capace di abbinare la tradizione alla modernità. Il libro, editato da Graphe.it, rappresenta la traduzione della prima sezione del volume antologico Strigat-am către tine del grande poeta romeno Grigore Vieru, pubblicato nel 2002 dalla casa editrice “Litera International” di Bucarest-Chisinau.
Grigore Vieru (1935-2009) è nato in Moldavia ed è uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua romena e candidato Premio Nobel per la Pace per la sua opera di pacificazione tra Moldavia e Romania, di unificazione dei popoli e patriottismo. Vieru è il poeta della pace, dei nobili sentimenti d’amore; è un poeta completo non solo come tematiche ma anche come valori umani.
Il poeta proviene da un’infanzia segnata dalle tragedie della Seconda Guerra Mondiale, in cui perse il padre, e percorre, passo dopo passo, il difficile cammino personale in una terra scossa dalle drammatiche vicende storiche post-belliche e in un mondo sconvolto da una grave crisi.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 12 Febbraio 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto