Vai menu di sezione

“Incontro con la Repubblica Moldova”

15/11/2012

L’iniziativa è rivolta a tutta la comunità e si svolgerà a Trento il 23 e il 24 novembre

E' intitolato “Un viaggio per conoscere la Repubblica Moldova” l’evento che il Comitato delle associazioni moldave e altri gruppi rappresentativi della cittadinanza moldava in Italia propone a Trento per far conoscere la realtà sociale, economica e culturale, le radici storiche e le tradizioni della Repubblica Moldova. L’evento si svolgerà venerdì 23 e sabato 24 novembre presso la sala della Circoscrizione di Via Clarina 2 a Trento. Nel corso delle due giornate verranno presentati in particolare gli aspetti dello sviluppo economico del Paese, i rapporti e le relazioni con l’Italia, gli aspetti storici e artistico-culturali, le tradizioni e il folklore, la comunità italiana in Moldova e la sua attività.
Presso la sala della Circoscrizione si potranno visionare esposizioni e mostre di quadri, libri, fotografie, artigianato e prodotti tipici che appartengono alla tradizione e alla storia moldava. Allo stesso tempo si potranno assaggiare i vini moldavi e i cibi tipici nell’atmosfera della musica folkloristica interpretata dall’artista Igor Cuciuc e altri cantanti moldavi.
Altri obiettivi dell’iniziativa consistono nell’aprire un dialogo fra le parti presenti sul territorio (istituzioni pubbliche e private, associazioni e cooperative, cittadinanza), per avvicinarsi e creare rapporti di collaborazione e di sostegno, incentivare la promozione ed esportazione in Moldova dell’esperienza, alta formazione, capacità imprenditoriale ed organizzativa in campo sociale, economico e culturale, contribuire alla promozione e allo sviluppo delle competenze della comunità moldava presente in Italia (e in particolare della componente giovanile) nell’ambito della solidarietà e del volontariato. Si intende inoltre creare rapporti tra semplici cittadini italiani interessati e le autorità e le strutture italiane presenti sul territorio moldavo, come ad esempio l’Ambasciata italiana di Chisinau, la Camera di Commercio italiana che si trova sempre nella capitale della Moldova, il Centro culturale italiano in Moldova, ecc.

Programma dell’evento

Venerdì 23 Novembre 2012
15:00 Registrazione e apertura degli stand
15:30 Saluto delle autorità
Nicolae Nuca Console Generale della Repubblica di Moldova in Italia; Lia Giovanazzi Beltrami Assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza; Alessandro Andreatta Sindaco del Comune di Trento, Emanuele Lombardo presidente della Circoscrizione n. 10 Oltrefersina.
16.00 Presentazione generale della Moldova
16.15 Presentazione delle zone economiche libere e parchi industriali in Moldova
16.30 Videoconferenza con il Centro Culturale Italiano di Chisinau, con la Camera di Commercio italiana, con EximBanca di Chisinau
17.15 Presentazione della tesi di dottorato “Quando i moldavi ballano la terra trema”
17.30 Apertura stand di promozione del turismo in Moldova
Sabato 24 novembre 2012
Ore 15.00 Concerto dal titolo “Il sogno della famiglia Cuciuc” con esibizione del cantante Igor Cuciuc

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 16 Novembre 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto