Vai menu di sezione

"Incontri sulle vie delle Civiltà"

04/10/2011

L'appuntamento è in programma alle ore 18 al Castello del Buonconsiglio di Trento

Domani, mercoledì 5 ottobre, alle ore 18, nell’ambito degli "Incontri sulle vie delle Civiltà", presso il Castello del Buonconsiglio di Trento, sarà proposta la serata “Stranieri chi siete?” dove il musicista curdo Garip Matur racconterà al pubblico la propria esperienza di rifugiato politico e viaggiatore in fuga.
Garip è nato in zona curda, nella città di Tunceli in Turchia. Nel 1979, all’età di 15 anni, ha dovuto abbandonare la propria terra natale e si è trasferito in Germania, dove ha vissuto per oltre vent’anni. Da 5 anni e mezzo si è stabilito in Italia. Suona e canta brani in lingua zazà (una delle lingue curde) e turca, accompagnando con uno strumento antico, il “tembur” in curdo o “bağlama” in turco, canzoni che appartengono da secoli alla tradizione musicale di quella zona, una ventina delle quali ha tradotto in italiano.
Le canzoni sono l’espressione di vita nelle forme di amore, dolore e solitudine del suo popolo, e continuano a scorrere come un ruscello che diventa una cascata impetuosa nonostante le difficoltà. Garip è mediatore interculturale qualificato. Da diversi anni interviene nelle scuole italiane e tedesche del Sudtirolo, del Trentino e del Veneto sia con la musica, sia con la mediazione, sia con la testimonianza come rifugiato. Al termine dell’incontro si potrà vistare la prima sala della mostra dedicata al viaggio.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 04 Ottobre 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto