Vai menu di sezione

"Inclusione e integrazione", scuole d'infanzia al via in Trentino

01/09/2015

Il presidente Rossi: “Le nostre scuole hanno saputo farsi carico del tema dell'inclusione e dell'integrazione”

Giornata di apertura oggi, 1 settembre 2015, dell’anno scolastico per le scuole dell’infanzia trentine e per i circa 15.800 bambini degli istituti provinciali ed equiparati.
I dati più significativi indicano che i bambini iscritti per l’anno scolastico 2015/2016 sono 15.779: 9.736 frequentano le scuole equiparate e 6.043 le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 2,24%, che in parte si compensa con le iscrizioni in corso d’anno. Significativa rimane la presenza di bambini di altra cultura. Ci sono infatti 2.284 iscritti, pari al 14,47% sul totale, che provengono prevalentemente dai Paesi dell’Est Europa; seguono i Paesi africani con una decisa prevalenza dell’area magrebina.
Stamane, inaugurando l'anno scolastico a Cembra, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha sottolineato “la qualità didattica delle nostre scuole che hanno saputo e sapranno farsi carico di un tema che è dentro la società, quello dell'inclusione, dell'integrazione, la capacità di accogliere anche chi ha scelto di venire a lavorare e vivere nel nostro territorio. Ancora una volta in gioco c'è il futuro, perché è attorno ai ragazzi che va costruita una società migliore”.
La visita del presidente Rossi è proseguita poi in altre due scuole a Trento e a Noriglio. “Tutti noi - ha detto nel corso degli incontri - dobbiamo avvertire il dovere e l’utilità di fornire a tutti gli stessi strumenti, in un clima di solidarietà, di scambio reciproco di culture e di esperienze. Le scuole dell’infanzia sono un terreno straordinario di inclusione e integrazione. Svolgono molto bene quotidianamente l’importante compito di creare una società sempre migliore”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 01 Settembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto