Vai menu di sezione

Includere gli immigrati nel welfare

04/05/2007

Occorre includere con pari dignità gli immigrati nel welfare. Lo ha affermato recentemente il ministro Ferrero alla stampa...

Occorre includere con pari dignità gli immigrati nel welfare. Lo ha affermato recentemente il ministro Ferrero alla stampa. In un’intervista pubblicata dal Sole 24 Ore, il ministro della Solidarietà sociale ha detto che l’arrivo degli immigrati, in media giovani di 20 anni, è stato molto conveniente per lo Stato: gli attivi – ha affermato Ferrero – sono il 66-68%, mentre per gli italiani la quota scende al 57-58%. “Ci sono insomma due milioni di stranieri regolari che pagano i contributi, le tasse e contribuiscono all’aumento del Pil – ha sottolineato il ministro –, avendo accesso poco o per niente al welfare, che ora infatti va esteso per includerli a pieno titolo”. Il ministro della Solidarietà sociale ha difeso inoltre il meccanismo dell’autosponsor, previsto dal ddl Amato-Ferrero sull’immigrazione, sostenendo che attraverso questo sistema l’immigrato può entrare in Italia in modo garantito e conosciuto. “Chi entra in questo modo – ha sottolineato il ministro – è conosciuto dalla Questura e non sarà “perso per strada”, anzi, sarà “tenuto d’occhio” in modo particolare.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 03 Settembre 2007 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto