Vai menu di sezione

In calo i nati da genitori stranieri in Italia

04/12/2016

Nel 2015 si registra una diminuzione dei nati sia da genitori entrambi stranieri sia da coppie con almeno un genitore straniero

Continua nel 2015 il calo dei nati da genitori entrambi stranieri, che scendono a quota 72.096, quasi 3mila in meno rispetto al 2014. In leggera flessione anche la loro quota sul totale delle nascite, che è pari al 14,8%. Al contempo, per il secondo anno consecutivo scende il numero dei nati con almeno un genitore straniero: sono quasi 101mila nel 2015, pari al 20,7% del totale dei nati a livello medio nazionale. I dati arrivano dall’ultimo studio sulla natalità e fecondità della popolazione residente dell’Istat.
In generale, in Italia prosegue la diminuzione della fecondità in atto dal 2010. Il numero medio di figli per donna scende a quota 1,35 (1,46 nel 2010). Le donne italiane hanno in media 1,27 figli (1,34 nel 2010), le cittadine di origine straniera residenti 1,94 (2,43 nel 2010). Nel 2015 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 485.780 bambini, quasi 17mila in meno rispetto al 2014, a conferma della tendenza alla diminuzione della natalità (-91mila nati rispetto al 2008).

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 05 Dicembre 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto