28/02/2025
Studio realizzato dal Censis per Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico
28/02/2025
Studio realizzato dal Censis per Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico
In Italia si contano 8,5 badanti ogni 100 persone sole che hanno 60 anni e più. Il dato emerge dallo studio “La fatica delle famiglie: una difficile articolazione della domanda di cura”, realizzato dal Censis per Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico.
L’analisi – afferma Assindatcolf – restituisce l’immagine di un’Italia caratterizzata da un elevato “indice di solitudine”, pari a 34,4 persone sole ogni 100 famiglie. Complessivamente, sono 8,8 milioni gli individui che vivono soli; all’interno di questa categoria gli anziani con 60 anni e più rappresentano la quota più ampia: quasi 5 milioni, pari al 55,2%. L’incidenza regionale più elevata si registra in Umbria, dove il 60,5% delle persone sole ha più di 60 anni; seguono la Sicilia (59,7%), la Liguria (59,4%), la Calabria (58,7%) e il Piemonte (57,6%). In Lombardia e Lazio sono rispettivamente il 53,1% e il 52,9%.
Per approfondire: nota di Assindatcolf