Vai menu di sezione

Immigrazione, inversione di tendenza

02/03/2015

Nel 2013 per la prima volta i permessi per motivi familiari superano quelli per motivi di lavoro

Per la prima volta al 1° gennaio 2014 si registrano 2,9 milioni di persone di origine straniera presenti in Italia per motivi familiari, mentre per motivi lavorativi 2.4 milioni e per altri motivi 200mila. I dati emergono dalle proiezioni della fondazione Ismu su dati Istat e ministero dell’Interno.
Nella prima metà degli anni '90 gli stranieri presenti per motivi di lavoro erano circa il doppio rispetto a quelli presenti per motivi familiari. Negli ultimi vent’anni, fino al 1° gennaio 2014, gli stranieri presenti in Italia per motivi di lavoro sono sestuplicati, quelli per motivi familiari moltiplicati per dodici, mentre quelli per altri motivi sono aumentati per ora complessivamente solo del 29%, dopo aver toccato valori un massimo di circa 360mila unità durante il 2011, l’anno della cosiddetta “Emergenza Nord Africa”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 02 Marzo 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto