Vai menu di sezione

Immigrazione in Piemonte, il ruolo delle province

06/10/2008

Dare più rilievo al territorio rafforzando la collaborazione con le Province

Dare più rilievo al territorio rafforzando la collaborazione con le Province assegnando loro un ruolo di programmazione locale e di realizzazione di interventi mirati all'integrazione dei cittadini stranieri per realizzare concretamente una governance efficace ed integrata del fenomeno migratorio. E' questa, in sintesi, la finalità del protocollo di intesa sottoscritto in Piemonte per l'attuazione del Piano regionale integrato dell'Immigrazione. Il protocollo coinvolge la Regione e le otto Province piemontesi e stabilisce che la Regione, nell'ambito degli obiettivi enucleati dal Piano, individui annualmente, attraverso il confronto con le Province, le priorità da perseguire. Le Province utilizzano i fondi assegnati dalla Regione per l'attuazione diretta di interventi mirati all'inclusione delle cittadine e dei cittadini stranieri o per la concessione di contributi a enti, istituzioni e associazioni che si occupano di tali questioni e si impegnano a monitorare gli interventi attuati.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 21 Ottobre 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto