Vai menu di sezione

Immigrazione in Italia e rappresentazione dei media

18/10/2017

L'analisi di Serena Piovesan (Cinformi) e Paola Barretta (Associazione Carta di Roma)

Un duplice sguardo, dal punto di vista sociologico e della trattazione dei media, sul fenomeno migratorio in Italia. Una doppia intervista a Serena Piovesan, sociologa dell'Area studi e ricerche del Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento e Paola Barretta dell'Associazione Carta di Roma, fondata nel 2011 per dare attuazione al protocollo deontologico per una corretta informazione sui temi dell’immigrazione. L'occasione è stata offerta dall'incontro svoltosi il 13 ottobre 2017 nel palazzo della Provincia autonoma di Trento che ha ripercorso le principali tappe dell'immigrazione nel Paese e le modalità attraverso le quali il femomeno è stato ed è raccontato non solo dagli organi di informazione ma anche attraverso i social media. L'evento, a cura del Cinformi e di Religion Today, è stato organizzato nella cornice del Filmfestival, giunto alla ventesima edizione.

Paola Barretta
Collabora con l'Associazione Carta di Roma, per la quale cura il rapporto annuale sulla rappresentazione del fenomeno migratorio. È ricercatrice presso l'Osservatorio di Pavia e responsabile del progetto dell'Osservatorio Europeo sulla Sicurezza, nato dalla collaborazione tra l'istituto di ricerca Demos & Pi e la Fondazione Unipolis. Insegna all'Università di Pavia nel corso Opinione Pubblica e Analisi dei Media.

Serena Piovesan
È dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca sociale. Svolge attività di ricerca, con particolare riferimento ai temi dell’immigrazione straniera. È specializzata nello studio etnografico delle migrazioni est-europee. È co-curatrice dell’annuale Rapporto sull’immigrazione in Trentino del Cinformi, di cui è referente per l’area studi e ricerche. Svolge inoltre attività scientifico-redazionali e di promozione e sensibilizzazione del territorio sulle questioni legate all’immigrazione, all’integrazione e alle discriminazioni per conto del Centro Studi e Ricerche Immigrazione Dossier Statistico (Roma).

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 15 Ottobre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto