Vai menu di sezione

Immigrazione, i dati Istat

20/09/2011

I “nuovi italiani” provengono in particolare da Romania, Albania, Marocco, Cina e Ucraina

I cittadini immigrati residenti in Italia registrati al primo gennaio 2011 sono 4.570.317, l'8% in più rispetto all’inizio del 2010. Tra le diverse nazionalità, la più numerosa è quella romena, con 968mila presenze, seguita da quella albanese (482mila), marocchina (452mila), cinese (209mila) e ucraina (200 mila). I dati sono raccolti dal bilancio demografico del 2010 realizzato dall'Istituto nazionale di statistica. Secondo lo studio Istat, gli immigrati residenti si concentrano in particolare nelle zone del centro-nord Italia e meno nel sud e nelle isole. La regione che accoglie il maggior numero di “nuovi italiani” è la Lombardia, con 1 milione e 64mila residenti. Seguono Lazio, Veneto ed Emilia Romagna.
Guardando al Trentino, nel 2010, su 18.356 persone iscritte nell’anagrafe dei comuni, 4.066 sono provenienti dall’estero.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 20 Settembre 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto