Vai menu di sezione

Immigrazione "fonte di ricchezza per il Trentino"

24/12/2008

In occasione di queste festività l'assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza della Provincia autonoma di Trento, Lia Giovanazzi Beltrami, ha fatto visita al Cinformi...

In occasione di queste festività l'assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza della Provincia autonoma di Trento, Lia Giovanazzi Beltrami, ha fatto visita al Cinformi. Nel suo messaggio di auguri allo staff del Cinformi l'assessore Beltrami si è rivolta anche a tutte le comunità che oggi vivono in Trentino. “Sto iniziando un quinquennio che sarà molto intenso, proprio festeggiando il Natale. Neanche ventiquattro ore fa ero a Betlemme e oggi sono qui, al Cinformi, che forse sarà il luogo più importante per i prossimi cinque anni, non per fare graduatorie o per dare punti, ma per la nostra sfida che può diventare propositiva per tanta gente nel contesto della crisi economica attuale. La crisi economica certamente, soprattutto nel settore dell’immigrazione, può portare a una situazione di aumento di tensione. Dobbiamo averlo ben chiaro davanti e questo fatto dovremmo coglierlo come sfida. Dobbiamo 'ricaricare la dose', impegnarci di più in tutti i modi, cercare maggiori investimenti, cercare di rendere il settore dell’immigrazione proprio quel settore che invece di essere un peso per la società di oggi diventi la risorsa non solo concreta, ma la risorsa culturale, la risorsa che coinvolge tutto il Trentino. Il mio impegno come assessore sarà proprio quello di far capire tutto questo, tutti questi valori alla Giunta provinciale, alla Provincia, ma poi a tutto il mondo dei mass media, in tutti i luoghi e le situazioni in cui mi troverò. Vorrei portare avanti proprio questo non tanto come una bandiera, ma come la vera sfida dove ci giochiamo anche l’immagine del Trentino. Perciò con questo fatto di dire 'dobbiamo metterci ancora più forza, più energia da parte di tutti' sono sicura che quando ci ritroveremo per il Natale fra cinque anni potremo dire 'guarda come in questo tempo il settore che poteva risultare quello difficile sia diventato una vera fonte di ricchezza'. Infine, auguro a tutti un buon Natale, proprio di cuore, e ricordo che in contemporanea c’è la Festa della luce per gli ebrei e c’è appena stata la Festa del sacrificio, c’è il nuovo anno, poi ci sono tutte le grande festività ortodosse, festeggiate in particolare dagli immigrati moldavi e ucraini. Insomma tutte queste feste, tutte queste ricchezze le mettiamo insieme con un grande augurio: grazie per quello che state facendo e per quello che farete, faremo insieme". Anche lo staff del Cinformi augura ai nostri numerosi lettori buone feste.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 03 Gennaio 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto