Vai menu di sezione

Immigrazione, “Stato d'emergenza”

27/11/2009

Secondo il Presidente del Consiglio bisogna “continuare a fronteggiare la persistente situazione di criticità”

L'immigrazione in Italia rappresenta, secondo il governo, un'emergenza da affrontare con poteri straordinari almeno sino al 31 dicembre 2010. Di qui il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 19 novembre 2009 denominato “Proroga dello stato di emergenza per proseguire le attività di contrasto e di gestione dell'afflusso di extracomunitari”. Nel testo del Decreto (già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale) si legge, tra le altre motivazioni, che viene “ravvisata la necessità di continuare a fronteggiare la persistente situazione di criticità in rassegna con l'esercizio di poteri straordinari, mediante interventi e provvedimenti di natura eccezionale”. Il Decreto viene duramente criticato dall'Associazione studi giuridici sull'immigrazione. “Si tratta – afferma l'Asgi – della ventunesima proroga dal 2002. Ciò consentirà l'emanazione di ordinanze disposte dal Presidente del Consiglio dei ministri anche in deroga alle norme legislative vigenti, nel rispetto dei principi fondamentali. Uno strumento straordinario previsto dalla legge del 1992 sulla protezione civile, ma usato illegalmente da 8 anni in modo ordinario per provvedere ad un fenomeno ordinario.”

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 27 Novembre 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto