Vai menu di sezione

“Il velo nel mondo islamico”

15/03/2018

L’appuntamento è in programma venerdì 16 marzo 2018 alle 17.30 presso il Museo Diocesano Tridentino di Trento

Nell'ambito del ciclo di appuntamenti “Sorelle 'under cover'. Il velo in mezzo a noi”, il Museo Diocesano Tridentino di Piazza Duomo a Trento ospita venerdì 16 marzo 2018, alle 17.30, la conferenza di Sumaya Abdel Qader e Sara Hejazi dal titolo “Il velo nel mondo islamico”. L'incontro è proposto a margine della mostra Re-velation di Carla Iacono.
“Sorelle 'under cover'. Il velo in mezzo a noi “ è un ciclo di cinque appuntamenti promossi dal Museo in collaborazione con il Centro per le scienze religiose (FBK), Religion Today Film Festival e il Centro diocesano per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso. Partendo dall’analisi della situazione delle donne immigrate in Europa, il ciclo propone una pluralità di sguardi - arte, fotografia, cinema, religione, antropologia, storia - tutti al femminile. L'auspicio è che l'iniziativa contribuisca a incoraggiare il dialogo interculturale e interreligioso.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.

Sumaya Abdel Qader, nata a Perugia da genitori giordani, si è laureata in biologia e in mediazione linguistica e culturale presso l’Università degli Studi di Milano; ha conseguito la laurea magistrale in sociologia presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca. Si occupa di immigrazione, nuovi italiani, interculturalità-multiculturalità, processi culturali, culture, contrasto alla violenza e alle discriminazioni di genere, giovani, religioni, Medioriente. Scrive per diversi blog e nel 2008 ha pubblicato il libro dal titolo Porto il velo, adoro i Queen.

Sara Hejazi ricercatrice presso FBK, antropologa e giornalista di origine iraniana, si occupa di movimenti religiosi, sessualità e rivoluzioni di genere nelle società complesse. Ha condotto ricerche sul misticismo islamico, sul rapporto tra donne e religioni e sul monachesimo contemporaneo. Ha realizzato numerosi reportage sulle trasformazioni sociali e di costume che caratterizzano l’Italia e l’Iran. Ha pubblicato L’altro Islamico. Leggere l’Islam in Occidente, La felicità del meno. Le dieci regole dei monaci per vivere meglio, Il velo dell’Iran: Tasselli dell’identità femminile iraniana fuori e dentro i confini della nazione.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 16 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto