Vai menu di sezione

Il primo “click day”

28/01/2011

La domanda dovrà essere spedita a partire dalle ore 8.00 con l’apposito programma di invio

Il ministero dell’interno informa che: “Per l'invio delle domande, il via è fissato a partire dalle ore 8,00 del 31 gennaio esclusivamente per le istanze relative a lavoratori delle nazionalità privilegiate, specificate nell'art. 2 del DPCM (decreto flussi), ovvero, cittadini albanesi, algerini, del Bangladesh, egiziani, filippini, ghanesi, marocchini, moldavi, nigeriani, pakistani, senegalesi, somali, dello Sri Lanka, tunisini, indiani, peruviani, ucraini; del Niger, del Gambia e di altri Paesi non appartenenti all'Unione europea che concludano accordi finalizzati alla regolamentazione dei flussi di ingresso e delle procedure di riammissione. Il secondo appuntamento è per il 2 febbraio sempre dalle ore 8,00 quando sarà possibile inviare le domande relative ai lavoratori domestici e di assistenza alla persona per le nazionalità diverse da quelle indicate prima. Dal 3 febbraio, a partire dalle ore 8,00, invio delle domande per tutti i restanti settori, tra cui, le conversioni in un permesso di soggiorno per lavoro subordinato dei permessi per lo studio, per lavoro stagionale, per tirocinio o formazione, nonchè dei permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciati ai cittadini di Paesi terzi da altro Stato membro dell'Unione europea”.
Inoltre il ministero dell’interno informa che la procedura di invio in sintesi è la seguente.
1.Riattivazione del programma di invio del file della domanda, compilato anteriormente sul sito del ministero dell’interno, preferibilmente entro le ore 7:30 delle date stabilite per i diversi click-day
2. Invio delle domande
3. Ricezione informativa con esito dell’invio: “Invio corretto”
4. Il sistema genera l’identificativo della domanda e la ricevuta in formato pdf. La ricevuta sarà disponibile sul portale insieme all’anteprima della domanda in tempi rapidi compatibilmente con il traffico di rete e comunque entro 12 ore dalla data /ora dell’invio.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 28 Gennaio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto