Vai menu di sezione

“Il portale della lingua italiana”

30/06/2013

Iniziativa dei ministeri dell'Interno, dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e di Rai Educational

E' online “Il Grande portale della lingua italiana”, realizzato dai ministeri dell’Interno, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e da Rai Educational per aiutare i cittadini di origine immigrata a imparare l’italiano. Nelle intenzioni dei promotori il portale http://www.italiano.rai.it/ dovrebbe consentire inoltre di “avvicinarsi ai principi della Costituzione per condividerne valori, diritti e doveri e per comprendere i vari aspetti della vita civile del nostro Paese.” In particolare il progetto si rivolge a quanti sono interessati a rispettare gli impegni previsti dall’Accordo di Integrazione (DPR 179/2011) e DM 4 Giugno 2010 contenente le modalità di svolgimento del test di conoscenza della lingua italiana. I docenti troveranno invece nel portale materiali multimediali di supporto all’insegnamento.
Dal punto di vista tecnico, i materiali e gli strumenti riferiti ai livelli A1 e A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue tengono conto delle Linee guida per la progettazione dei percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana elaborate dal Miur, parte integrante dell’Accordo quadro 7 agosto 2012. Inoltre, il portale contiene anche materiali e strumenti riferibili ai livelli B1 e B2 tratti dal progetto In Italia e da altri materiali prodotti dalla RAI.
“La sezione dedicata alla cultura civica e vita civile – aggiungono i promotori – aiuta gli adulti stranieri a raggiungere e consolidare una partecipazione attiva e responsabile nella quale la conoscenza della lingua italiana e della cultura civica diventano strumento di acquisizione della cittadinanza attiva”. Tale sezione tiene conto delle linee guida per la progettazione della sessione di formazione civica e di informazione elaborate dal MIUR.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 01 Luglio 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto