Vai menu di sezione

Il mondo in casa

29/03/2011

Si parte alle 9.00 nella sala Rosa del palazzo della Regione con una riflessione sulla “Carta di Roma”

Inizia domani “Il mondo in casa: immigrazione e media”, un forum di discussione, riflessione e approfondimento che intende indagare il rapporto fra media e fenomeno migratorio, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento e dal Cinformi assieme all'Ordine nazionale dei giornalisti e alla Federazione nazionale della stampa italiana.
L’apertura è prevista alle ore 9 nella sala Rosa del palazzo della Regione, in piazza Dante a Trento, con i saluti delle autorità. Segue una riflessione sulla “Carta di Roma”, principale strumento deontologico del settore, che potrà essere seguita anche in diretta web sul sito www.webtv.provincia.tn.it .
Nella seconda parte della mattinata una tavola rotonda con i direttori delle con i direttori dei quotidiani e dei periodici del Trentino, tra cui l'Adige, Trentino, Corriere del Trentino, Vita trentina e l'Ansa, per vedere assieme come viene raccontata l'immigrazione. Nel pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 18.00, “Notizie a colori: esperienze di giornalismo multiculturale” presso l'aula magna del Seminario Maggiore di Trento, in Corso 3 Novembre 46.

Il forum “Il mondo in casa: immigrazione e media” intende quindi rispondere attraverso tutta una serie di appuntamenti, da domani, mercoledì 30 marzo, fino a sabato 2 aprile, assieme a giornalisti, studiosi, esperti del settore, esponenti delle comunità dei migranti, amministratori pubblici, associazioni di volontariato, studenti, ad alcune domande, tra cui: Come viene raccontata l'immigrazione dagli organi di informazione nel contesto locale e nazionale? Che bilancio possiamo fare dell'applicazione del protocollo deontologico “Carta di Roma”? Qual è la responsabilità del comunicatore nella percezione, da parte della comunità, della presenza dei cittadini stranieri?
Il forum si concluderà sabato alle ore 20.30 al teatro San Marco di Trento con un concerto di Esma Redzepova and Ensemble Teodosievsky (Macedonia), a ingresso libero.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 29 Marzo 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto