Vai menu di sezione

"Il dirimpettaio" tra i finalisti a "ilCORTO.it 2013"

11/02/2014

Il cortometraggio è stato prodotto col sostegno del Cinformi e della Cassa Rurale di Trento

La convivenza fra cittadini immigrati e autoctoni può trovare nel pregiudizio un ostacolo difficile da superare. Chi è portatore di tradizioni e stili di vita diversi spesso viene visto come una minaccia per la cultura e per l'identità “autoctona” e, talvolta, per la sicurezza.
Un tema affrontato di petto dal cortometraggio "Il dirimpettaio" di Vida Bardiyaz (realizzazione Decima Rosa Video) prodotto lo scorso anno con il sostegno del Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento e della Cassa Rurale di Trento.
Il film è giunto tra i quattro finalisti della sezione docu-fiction al concorso cinematografico "ILCORTO.it Festa Internazionale di Roma 2013", organizzato dall'associazione culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it” e rivolto ai registi e filmaker italiani e stranieri, agli Istituti scolastici, università, associazioni e società che hanno prodotto cortometraggi. Scopo del concorso, si legge sul sito della manifestazione, è “valorizzare, promuovere e divulgare il cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida e sempre attuale a livello sociale e culturale per sviluppare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media; per rispondere alle esigenze di crescita culturale dei giovani registi che continuano a stupirci con le loro capacità creative e per dare a tutti la maggiore visibilità possibile”.

“IL DIRIMPETTAIO”, di Vida Bardiyaz, Italia, 2013, 25'
Un cittadino immigrato cattura l'attenzione di una signora autoctona vicina di casa per le sue apparentemente “strane” abitudini. Il dirimpettaio straniero diventa così un “sorvegliato speciale”, di giorno e di notte, da finestra a finestra, in un crescendo di ansia e tensione per la sua vicina. Mentre i mass media sembrano parlare solo di clandestini e dei reati ad opera dei migranti, la signora, temendo il peggio, si improvvisa detective per scoprire i presunti piani criminali del dirimpettaio...

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 10 Febbraio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto