Vai menu di sezione

Il dialogo come metodo

14/02/2014

Un incontro con Tom Arnkil, scienziato sociale e research professor in Finlandia

Si terrà martedì 18 febbraio 2014, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso la sala della circoscrizione S. Giuseppe – S. Chiara di Via Giusti n. 35 a Trento un incontro sul dialogo come metodo per affrontare complessità e disagio. L’iniziativa, proposta dall’associazione Atas onlus di Trento nell’ambito del progetto europeo TRA.Mi.Te, è nata da un precedente incontro svoltosi con Nina Saarinen sull'esperienza dialogica finlandese. Tale esperienza verrà approfondita assieme a Tom Erik Arnkil, scienziato sociale e research professor presso l'Istituto Finlandese per la Sanità e il Welfare di Helsinki, dove è responsabile per la ricerca e lo sviluppo di metodi e approcci dialogici orientati alla rete nel Servizio pubblico. È inoltre professore associato di lavoro sociale presso l'Università di Helsinki.

TRA.Mi.Te
Il progetto TRA.Mi.Te, “Tessere Relazioni per l'Abitare tra i Migranti e il Territorio”, è cofinanziato dall'Unione Europea - Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi e dal ministero dell'Interno ed è realizzato da Atas onlus in partenariato con Comune di Trento, Comune di Rovereto, Comunità della Val di Non, Fondazione Famiglia Materna, Kaleidoscopio, FIMAA, UPPI, SUNIA, Patto Casa, APSP Vannetti, Euricse, Il Gioco degli Specchi e Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 17 Febbraio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto